Appartiene alla famiglia delle Crassulaceae.
Originario del Sud Africa è diffuso nell'arida regione del Karoo dove cresce su rocce scoscese di arenaria e quarzite.
Ernst Jacobus van Jaarsveld lo descrisse come Tylecodon boddleyi (Crassulaceae), una nuova specie proveniente dal NO del Capo in:
Cactus and Succulent Journal. vol. 64 (mar-apr 1992) della Cactus and Succulent Society of America.
E' una pianta che innaffio in primavera e in autunno (andrebbe anche innaffiata in inverno, ma non l'ho mai fatto proprio per
la scarsa insolazione della mia serretta); va bene anche a mezz'ombra (anche se in questa condizione si presenta di aspetto meno
compatto) e resiste, per brevi periodi, se tenuto asciutto, anche a basse temperature, quasi vicino allo zero.
Le foto sono esattamente del 22 agosto scorso.
Ciao,