49/12

Sconosciute da indovinare!!

Moderatore: Escobar

49/12

Messaggioda Escobar » 13/06/2012, 16:43

_MG_8905.jpg


Quizzettino al volo, prima della partita serale, buona fortuna :)
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 13/06/2012, 16:45

Ma posso partecipare anch'io?

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 13/06/2012, 17:18

Ciao Mariangela, ma è come sparare in guerra sulla croce rossa :lol: :lol: :lol: comunque certo che puoi la "gara" è aperta a tutti :D
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 13/06/2012, 18:01

Potrei anche sbagliare. Non sarebbe la prima volta! :oops:
Aspetto domani, cosi lascio a Giovanni il gusto di provare. Secondo me l'indovina! Gliela fa, gliela fa! :D :wink:

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda Agatha » 13/06/2012, 18:10

per caso è un Pittonii? :roll:
Avatar utente
Agatha
 
Messaggi: 976
Iscritto il: 08/10/2011, 20:14
Località: Roma
Socio: Si
Locazione Invernale: Balcone
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2011

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 14/06/2012, 12:43

:no: quello é piú tomentoso
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 14/06/2012, 15:08

Molto più tomentoso, anche se hanno entrambe il fiore giallo. :wink:
Giovanni, non puoi non partecipare. Dai, praticamente hai già la risposta in tasca!! :D

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda giovangi » 14/06/2012, 16:37

Mariangela grazie per l'incitamento, ma ho già totalizzato troppi punti ai quiz in modo non meritato, quindi rispondo:

Cynara cardunculus scolymus, anche se alcune sfumature non coincidono :lol:
Giovanni.
giovangi
Moderatore
 
Messaggi: 2738
Iscritto il: 24/05/2011, 9:23
Località: Roma
Socio: No
Locazione Invernale: Balcone/casa
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2009

Re: 49/12

Messaggioda Agatha » 14/06/2012, 18:35

Escobar ha scritto::no: quello é piú tomentoso


mi spiegheresti cosa significa tormentoso?
grazie :study: :)
Avatar utente
Agatha
 
Messaggi: 976
Iscritto il: 08/10/2011, 20:14
Località: Roma
Socio: Si
Locazione Invernale: Balcone
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2011

Re: 49/12

Messaggioda giovangi » 14/06/2012, 19:09

Agatha se togli la "erre" forse il significato si trova più facilmente, comunque ... diciamo ... "peloso" :)
Giovanni.
giovangi
Moderatore
 
Messaggi: 2738
Iscritto il: 24/05/2011, 9:23
Località: Roma
Socio: No
Locazione Invernale: Balcone/casa
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2009

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 14/06/2012, 19:32

Con la differenza che i peli sono per gli animali mentre i tomenti appartengono ai vegetali :wink:
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Agatha » 14/06/2012, 20:38

grazie ragazzi,
mi sento tanto Fiorella :shock:
Avatar utente
Agatha
 
Messaggi: 976
Iscritto il: 08/10/2011, 20:14
Località: Roma
Socio: Si
Locazione Invernale: Balcone
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2011

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 16/06/2012, 14:50

Ma allora, tocca proprio a me?
Sempervivum globiferum subsp. hirtum o lagarinianum. Propendo per la seconda che ho detto.
Se preferite: Jovibarba globifera subsp. hirta o subsp. lagariniana.
Giusto, Roberto?

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 16/06/2012, 15:46

Ehm... no non proprio :roll: Sempervivum o Jovibarba è corretto ma per questa specie ti mando più verso ovest :D
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 16/06/2012, 15:49

Una allionii? Mi sembra poco tipica. Magari l'inquadratura, o la mia vista? :oops: . (La vista è sempre una buona scusa!! :lol: )

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 16/06/2012, 17:26

_MG_7744.jpg


La tua è una vista da aquila, vedresti un Sempervivum in cima ad una montagna persino dal fondovalle :lol: :lol: :lol: o li riconosci dall' odore :? Comunque questa pianta io la coltivo come "allioni", ne ho in tutto una decina ed anche di diversa provenienza e come direbbe il Prof. Lodi :" Per me sono tutte uguali" :D
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Mariangela » 16/06/2012, 17:30

Si, si, una allionii. Molto bella. Nessun problema con le lumache?
Da me fanno strage di allionii (e di arachnoideum).

Mariangela
Avatar utente
Mariangela
Segretaria
 
Messaggi: 3485
Iscritto il: 09/07/2009, 14:18
Località: PESSANO C/BORNAGO (MI)
Socio: Si
Coltivo dal: 0

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 16/06/2012, 18:04

Ciao Mariangela, se esistessero delle lumache "kamikaze" il mio terrazzo farebbe al caso loro, oggi pomeriggio é off limit anche per me, a meno che non voglia bruciarmi il cervello. In estate si raggiungono delle temperature anche prossime ai 40°, in compenso pero ho visto stamattina che un merlo dopo essersi fatto un bel bagno in un sottovaso pieno di acqua ha poi provato a fare uno spuntino con i boccioli degli arachnoideum :evil: Dimenticavo vado ad assegnarti il punto :D
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda haworthiaplanet » 17/06/2012, 11:25

che belle piante i Sempervivum,in passato ne ho avuti qualcuno ma forse da me soffrono molto il caldo,anche se leggo che da escobar le temperature arrivano a 40 gradi ,in estarte come ci si deve comportare ?
Avatar utente
haworthiaplanet
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 05/01/2006, 8:52
Località: napoli
Socio: No
Locazione Invernale: serre,terrazzi
Locazione Estiva: serre,terrazzi
Coltivo dal: 1980

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 17/06/2012, 17:38

Ciao Nando, devo dire che queste temperature almeno qui da me, sono una novità, un tempo le estati erano molto più temperate e fresche, io quando proprio il sole diventa impietoso preferisco smettere con le irrigazioni e lasciarle andare in estivazione, ho meno perdite facendo così che forzandole con annaffiature superflue, inoltre ho anche il problema che certi vasi sono esposti al sole e per chi fosse scettico consiglio di sfilare una pianta dal suo vaso dopo averle dato una bella annaffiata ed essere stata esposta in pieno sole ... attenti però perché potreste scottarvi le mani :x ... inutilmente perché le radici a quel punto sono già lessate :cry: :evil:
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda Agatha » 17/06/2012, 18:02

Escobar ha scritto:Ciao Nando, devo dire che queste temperature almeno qui da me, sono una novità, un tempo le estati erano molto più temperate e fresche, io quando proprio il sole diventa impietoso preferisco smettere con le irrigazioni e lasciarle andare in estivazione, ho meno perdite facendo così che forzandole con annaffiature superflue, inoltre ho anche il problema che certi vasi sono esposti al sole e per chi fosse scettico consiglio di sfilare una pianta dal suo vaso dopo averle dato una bella annaffiata ed essere stata esposta in pieno sole ... attenti però perché potreste scottarvi le mani :x ... inutilmente perché le radici a quel punto sono già lessate :cry: :evil:


Roberto perdona l'OT,
avresti voglia di aprire un post sul tema?
Ho la mia solita confusione e approfondirei meglio la question...
fine OT, grasie :D
Avatar utente
Agatha
 
Messaggi: 976
Iscritto il: 08/10/2011, 20:14
Località: Roma
Socio: Si
Locazione Invernale: Balcone
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2011

Re: 49/12

Messaggioda haworthiaplanet » 17/06/2012, 18:35

Praticamente mi devo comportare come x i conophytum,grazie escobar.
Avatar utente
haworthiaplanet
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 05/01/2006, 8:52
Località: napoli
Socio: No
Locazione Invernale: serre,terrazzi
Locazione Estiva: serre,terrazzi
Coltivo dal: 1980

Re: 49/12

Messaggioda Escobar » 18/06/2012, 12:46

Ciao Nando, è sempre un piacere, per Agatha forse potrei in approfondimenti o note generali che ne dici :)
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi" Marcel Proust
Avatar utente
Escobar
Moderatore
 
Messaggi: 5889
Iscritto il: 03/02/2006, 17:53
Località: Bressanone
Socio: Si
Locazione Invernale: All'aperto ,Dove trovo posto
Locazione Estiva: Sul terrazzo
Coltivo dal: 1975

Re: 49/12

Messaggioda haworthiaplanet » 18/06/2012, 16:17

Escobar ha scritto:Ciao Nando, è sempre un piacere, per Agatha forse potrei in approfondimenti o note generali che ne dici :)


Non so Agatha ma dico di si :-D
Avatar utente
haworthiaplanet
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 05/01/2006, 8:52
Località: napoli
Socio: No
Locazione Invernale: serre,terrazzi
Locazione Estiva: serre,terrazzi
Coltivo dal: 1980

Re: 49/12

Messaggioda Agatha » 18/06/2012, 18:03

Escobar ha scritto:Ciao Nando, è sempre un piacere, per Agatha forse potrei in approfondimenti o note generali che ne dici :)


dico che....sarei molto contenta anche se decidessi di parlarne in OT, in auguri o sulla luna :lol: :lol:
un aticipato grazie Roberto :clap:
Avatar utente
Agatha
 
Messaggi: 976
Iscritto il: 08/10/2011, 20:14
Località: Roma
Socio: Si
Locazione Invernale: Balcone
Locazione Estiva: Balcone
Coltivo dal: 2011

Prossimo

Torna a Quiz

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron