febbre del fai da te + febbre del cactofilo = Germinatoio invernale ....



Visto che la voglia di seminare è sempre superiore allo spazio a disposizione


Occorrente:
- led bianchi ad alta luminosità in strip (5 mt lineari, alimentati a 12 Vcc, tipo 5630), presi su eBay;
- 2 alimentatori switching 12Vcc 2 Ampere per alimentare il tutto, presi sempre su eBay;
- 2 ventole da 12 Vcc smontate da un computer vecchio;
- Un timer 24h, di quelli che si inseriscono nella presa ...
- due prese d'aria con griglia (brico);
- pannelli di multistrato opportunamente tagliato (brico) spessore 15 mm;
- attrezzatura varia (fili, viti, saldatore, cacciaviti, trapano .... ecc)
Ho deciso per un germinatoio a due piani con dimensioni di circa 45x45x30h cm. La scelta di mantenere un'altezza ridotta, meno di 15 cm, è stata dettata dall'esigenza di aumentare la luce ricevuta dalle piantine avvicinandole il più possibile alla fonte luminosa.
I led strip sono forniti in un'unica striscia autoadesiva che può essere tagliata secondo le esigenze (ogni 3 led). Questo va benissimo per noi perché permette di adattarla a qualsiasi contenitore e inoltre garantisce una distribuzione uniforme della luce. Inoltre i led producono calore e quindi non abbiamo bisogno di riscaldatori aggiuntivi.
E' invece necessario montare una ventola e una presa d'aria per abbassare la temperatura all'interno del germinatoio (altrimenti raggiungerebbe anche i 40°) e garantire una ventilazione costante alle piantine. Nel mio caso essendo un doppio germinatoio ho montato due ventole...
Gli alimentatori sono stati fissati lateralmente e all'esterno del germinatoio (per non farli surriscaldare). Lo sportello ha una chiusura magnetica.
Non ho resistito e ho già seminato un pò di semi rimasti dall'anno scorso...









Nei due ripiani possono trovare posto circa 80 vasetti 6x6.
Dalle prove effettuate ora dentro il germinatoio ci sono circa 24-27 gradi di giorno. La temperatura minima invece è quella che c'è all'interno della casa di notte ....
ToDo: devo aggiungere un termometro / igrometro sul pannello frontale e stavo pensando a qualche termostato elettronico che regoli la velocità delle ventole in modo da mantenere una temperatura costante anche se varia la temperatura esterna...

Si accettano suggerimenti, commenti, domande... insomma... fatemi sapere...
La temperatura minima dettata da quella interna alla casa potrebbe essere un problema con qualche specie ?




