Ricordavo la insignis con fiore bianco e gola gialla, e la speciosa crema oppure rosa, sempre con gola gialla, ma in effetti non ricordavo nessuna chiave di riconoscimento. Ho trovato questo interessante documento con la revisione del genere e le chiavi :
http://rjb.revistas.csic.es/index.php/rjb/article/view/92/91quindi secondo la chiave di riconoscimento i filamenti fusi a formare un tubo e le antere a cerchio portano al gruppo delle insignis, tra queste forma e colore portano alla insignis, considerando fiore stellato e colore biancastro. Nella descrizione il withish sparisce nella insignis:
fiore della insigns: "Petals 90-120 x 22-25 mm, spathulate to narrowly oblong, with only slightly ondulate margin, white sericeous to villous externally, glabrous internally, white to pale pink, sometimes with occasional dark reddish striations, with a yellowish zone from mid-length to the base",
fiore della speciosa: "Petals 70-105 x 25-35 mm, spathulate to oblong, externally sericeous, internally glabrous, margin somewhat undulate, dark pink-magenta distally, usually with dark striations midlength, base white to yellow."
Quindi: petali biancastri, bordo poco ondulato, base gialla e molte striature rosso scuro, non ho notato quali parti fossero pelose, una insignis con molte striature rosso scuro o un ibrido?
Considerando il rosa pallido forse abbiamo piu' piante di insignis che speciosa, dovro' osservare meglio i fiori caduti.
Piedone, come sono i fiori degli ibridi?