Se devo essere sincero pur vivendo vicino alle montagne non ho ereditato dai miei la passione per le camminate in alta quota, ma ieri insieme a mia moglie ed alcuni amici siamo andati a fare una camminatina in val Varaita nel vallone di Bellino verso il colle della Battagliola. Si tratta di una camminata sul versante esposto a sud della valle ed ho trovato alcune succulente che ho fotografato, in maniera forse un po' frettolosa, per non rimanere indietro...
Ecco le due specie più comuni questo Sempervivum sp. (per la determinazione lascio) e quest'altra succulenta sedum?
Meno comuni ma comunque frequenti i Sempervivum arachnoideum alcuni con rosette più grandi
Altre più piccole ed in fiore
foto d'insieme
E questi cosa sono? sono gli stessi di prima a nanna oppure sono un'altra cosa?
Altre succulente una domanda ma è normlae che le foglie di alcuni Semper fossero più alte a monte che a valle come si vede nella prima foto?
Spero di non avervi annoiato