E' un ibrido ottenuto dal californiano Frank Reinelt tra Echeveria affinis (seme) e Echeveria shaviana (polline).
Nei mesi estivi, esposta al Sole, è tra il porpora scuro e il nero, mentre in inverno il suo colore vira verso il verde.
Resiste bene al freddo e può essere coltivata anche a mezz’ombra, anche se sarà meno compatta.
Prolifera solo nella maturità e, per questo, per moltiplicarla, si capitozza per favorirne l’accestimento,
ma lo si fa anche per talea di foglia, quando c’è materiale a sufficienza.
Fu messa in vendita, per la prima volta, da Abbey Gardens nel 1970 sul giornale dell’Associazione americana CSSA.
Sta in un vaso del 12 ed è stata fotografata ieri pomeriggio.
Buona domenica a tutti.
Ciao,